Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un frigo pulito in poche mosse

Show all

Un frigo pulito in poche mosse

Consigli per una corretta pulizia del frigo

Prima o poi arriva il momento di pulire il frigorifero, una noiosa operazione che posticipiamo quanto più possibile, ma che risulta utile per riordinare il cibo.

Vi diamo qualche consiglio per non sbagliare:

Iniziate spegnendo il frigo e togliendo il tutto, potete porre gli alimenti in una borsa termica e tutte le parti mobili del frigo in ammollo in acqua e detersivo.

Procedete con le guarnizioni, preparando uno spruzzino che contiene una miscela di acqua e aceto di vino bianco, con un pennellino togliete le briciole e residui  di cibo, poi passate un panno umido e asciugate con uno strofinaccio.

Durante la pulizia ponete un panno o un secchio in quanto dal piano in basso del frigo gocciolerà dell’acqua, preparate una ciotola con acqua calda e bicarbonato e passate tutto l’interno con una spugna non abrasiva risciacquando velocemente.

Impostate la temperatura del frigorifero a 4°-5°C, ottima per la conservazione del cibo, ai diversi ripiani corrispondono diverse temperature quindi fare attenzione a quale ripiano destinare a ciascun alimento.

Mettete gli alimenti simili sullo stesso ripiano o cassetto (formaggi con i formaggi, salumi con salumi, etc.), laddove porrete frutta e verdura, rivestite i cassetti con fogli di carta assorbente per facilitarne la pulizia.

Attenzione alla scadenza! Gli alimenti con scadenza vicina, possono essere messi verso l’esterno, quelli a scadenza più lontana verso l’interno, così da consumarli in tempo. In ogni caso meglio dare una controllata ogni 10 giorni.

Procuratevi un buon numero di contenitori riutilizzabili per alimenti: saranno utili per conservare gli avanzi e per contenere alimenti dall’odore pungente.

E’ buona abitudine segnare sempre sui contenitori degli avanzi, il contenuto e la data in cui vi è stato riposto, per evitare la formazione di cattivi odori nel frigorifero.

Naturalmente pulite regolarmente il frigorifero con acqua e bicarbonato o aceto, o con prodotti specifici, evitando gli accumuli di ghiaccio sulle pareti e ricorda che è un nido di batteri, spesso pericolosi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Casa pulita per un weekend tranquillo
Trucchi per pulire velocemente prima di partire
14 Aprile 2017
Materasso pulito e curato
Dormi bene nel tuo letto?Ecco come prendersi cura del materasso
28 Aprile 2017