Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Molti imprenditori e titolari di attività commerciali si stanno domandando con quale periodicità è necessario effettuare gli interventi di sanificazione degli ambienti di lavoro.
La sanificazione degli ambienti di lavoro è un’operazione necessaria per tutelare la salute dei lavoratori e dei clienti: permette di eliminare qualsiasi batterio ed agente contaminante che, con le comuni pulizie e detersioni, non è possibile rimuovere. In particolare, il Ministero della Salute ha emanato precise raccomandazioni per quanto riguarda l’igienizzazione e la pulizia delle attività commerciali e professionali:
“in ordine alle attività professionali si raccomanda che […] siano incentivate le operazioni di sanificazione dei luoghi di lavoro, anche utilizzando a tal fine forme di ammortizzatori sociali”
A questo proposito ricordiamo che con il decreto “Cura Italia” del 17 marzo 2020 il governo ha introdotto la possibilità di usufruire di un credito d’imposta “per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro nella misura del 50 per cento […] fino ad un massimo di 20.000 euro”.
Il Governo ha disposto che la sanificazione delle attività commerciali deve essere periodica. Il DPCM, tuttavia, non fornisce indicazioni precise riguardo la periodicità dell’intervento: la cadenza degli interventi deve essere essere stabilita dal titolare in base all’organizzazione, al numero dei dipendenti, al tipo di attività e alla zona della sede aziendale. Il titolare dovrà anche tener conto dei dati dei contagiati presenti nella zona e quindi della diffusione del virus. Nel protocollo viene infatti precisato che “nelle aree geografiche a maggiore endemia o nelle aziende in cui si sono registrati casi sospetti di COVID-19, in aggiunta alle normali attività’ di pulizia, e’ necessario prevedere, alla riapertura, una sanificazione straordinaria degli ambienti, delle postazioni di lavoro e delle aree comuni, ai sensi della circolare 5443 del 22 febbraio 2020″.
A Salerno e provincia, Ecoteam offre servizi di sanificazione e disinfezione certificata per uffici, bar, ristoranti, attività commerciali, capannoni industriali, fabbriche, negozi, studi medici e condomini.