Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Quante volte va pulita la tastiera del pc?

Show all

Quante volte va pulita la tastiera del pc?

Se non ci credete, preparatevi!

La tastiera del vostro pc è probabilmente più sporca della tavoletta di un wc, infatti uno studio australiano ha dimostrato che una tipica scrivania da ufficio ospita circa 400 volte la quantità di microbi presente, in media, su un’asse del water (dove se ne trovano una cinquantina per ogni 6 cm quadrati).

Invece un ospedale olandese ha analizzato la superficie di un centinaio di tastiere in reparto, scoprendo tracce di streptococchi, stafilococchi e altri agenti patogeni, spesso resistenti agli antibiotici.

Se il vostro lavoro gira intorno all’uso del pc, raccomandiamo di pulirlo almeno una volta a settimana, ecco come:

  • Innanzitutto, metti sul piano di lavoro un foglio di giornale. Quindi capovolgi la tastiera e, tenendola in mano, scuotila piano con molta delicatezza di modo che comincino a cadere gli elementi sporchi, almeno quelli più grossi.
  • Quindi, passa un pennello morbido tra i tasti e continua la pulizia con un panno appena umido, badando di non bagnare gli elementi della tastiera del computer. Eventualmente puoi usare un prodotto specifico.
  • Se necessario, appallottola un po’ di cotone di modo che non presenti peluzzi, posizionalo su uno stuzzicadenti e togli i batuffoli di polvere che spuntano o si nascondono tra un tasto e l’altro, oppure usa un prodotto apposito per l’operazione.

Così come per la tastiera consigliamo di pulire anche il cellulare, che tocchiamo in media 2.600 volte al giorno, e li di batteri ce ne sono davvero tanti e li portiamo proprio dappertutto.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come vivere in modo “green”
18 Giugno 2018
I 10 falsi miti delle pulizie
13 Luglio 2018