Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Pulizie ecologiche, un manuale pratico

Show all

Pulizie ecologiche, un manuale pratico

Sappiamo che i prodotti per un’igiene impeccabile spesso inquinano l’ambiente, eppure continuiamo ad usarli credendo che niente possa essere migliore.

In realtà ci sono diversi prodotti naturali, sani che non inquinano nè la tua casa, nè la tua famiglia nè l’ambiente.

Con questa guida pratica a piccoli punti, sarà tutto più semplice:

Prodotti per la pulizia da utilizzare

Insieme ai detersivi ecologici e naturali, potrete pensare di utilizzare ingredienti naturali e dai costi davvero ‘low’. Come ci racconta Giulia Landini nel suo libro Ecologia del Risparmio, con aceto, bicarbonato, acido citrico e limone potrete pulire moltissime superfici.
Anche l’acqua ossigenata è un ottimo prodotto da utilizzare per le pulizie profonde di casa, come quella del bagno, del frigorifero o di tutti quegli angoli della casa dove è comparsa la muffa.

Prodotti ecologici a basso costo:

  • acqua distillata e aceto (soluzione al 20 – 30 o 40% di aceto e acqua)
  • acqua e bicarbonato (sciogliere 40 gr di bicarbonato in 500 ml di acqua)
  • acqua e limone
  • acqua

Tutti questi ingredienti, combinati tra loro danno vita ad un detersivo per piatti infallibile per smacchiare e ecco che avete realizzato un ottimo detersivo per smacchiare e pretrattare le macchie difficili.

Soffitti e ragnatele

Ci sono luoghi dove è impensabile che si accumuli la polvere, eppure sopra gli armadi dietro la caldaia, negli angolo del soffitto si annida di tutto! Per pulire basta passare un mocho in microfibra  semplicemente bagnato con acqua e aceto bianco, andrà tutto via velocemente.

Dentro gli armadi

Le pulizie di primavera si fanno anche dentro l’armadio: prima regola è svuotare tutto, con l’occasione possiamo anche decidere di gettare via tutto quello che non ci serve. Poi si procede alla pulizia interna con la quale può essere pulito, sciogliendo 10 gocce di olio essenziale alla lavanda che, oltre a purificare, tiene lontane le tarme. In alternativa potrete  spargere all’interno dell’armadio dei sacchettini di lavanda, chiodi di garofano e bucce di arancia essiccate.

Pulizie di primavera per purificare l’energia degli ambienti

Interessante è sapere che lavare pavimenti, porte, finestre del luogo dove lavori si dice porti affari e clienti. In casa brucia l’incenso di Eostara, una mistura composta da radice di giaggiolo, petali di viola e di rosa e gelsomino.
Sale grosso marino, cumino e chiodi di garofano attirano denaro e scacciano gli ostacoli e le negatività: metti un po’ di questa miscela in un recipiente di rame e tienilo tra le mura di casa tua o nel tuo ambiente di lavoro.

Biancheria e bucati invernali

Pulizie di primavera? Ecco che arriva il momento tanto temuto del cambio di stagione! Si lavano i piumoni, le coperte di lana, lenzuola e coperte invernali che non servono più. Per le cose più delicate, come quelle di lana, abbiate cura di fare lavaggi a basse temperature, lavare con detersivi delicati e liquidi anche autoprodotti, fare un ammollo con acqua e limone.
Una volta lavati, riponeteli in delle buste con dentro sacchettini di lavanda e chiodi di garofano fino all’inverno successivo.

Per ulteriori consigli continuate a seguire il nostro blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tecnologia e smartphone: non solo innovazione anche pericolo
16 Marzo 2018
Pesciolini d’argento: cosa sono e come eliminarli
13 Aprile 2018