Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Casa nostra a volte, anche se pulita e curata, diventa una piacevole dimora anche per esserini poco graditi, e quando li troviamo, vogliamo solo allontanarli.
Ecco che in quell’istante spinti dall’unico obiettivo di sbarazzarsi di loro, si commettono degli errori che possono compromettere la buona riuscita della disinfestazione. .
Il problema di formiche, scarafaggi, mosche e termiti spesso viene sottovalutato oppure si è convinti che sono sufficienti soluzioni “fai da te” ma non è così. È importante che l’intervento sia effettuato da esperti.
Vediamo gli errori più comuni:
1) Spruzzare sugli insetti o nelle aree interessate prodotti specifici tradizionali, in vendita nei negozi di articoli per la casa ed il giardino. Questi prodotti sono efficaci nel momento in cui vengono utilizzati correttamente, quindi rispettando i dosaggi e le indicazioni d’uso riportate sull’etichetta, e quando l’infestazione non è molto estesa.
2) Acquistare e posizionare le trappole per la cattura delle farfalline e delle tarme del cibo nelle dispense, anche se il loro utilizzo è molto semplice e privo di insetticidi nocivi, non risolverà il problema. È tanto importante, pulire sempre la credenza o l’area interessata ed eliminare il prodotto infestato.
3) Gli insetti morti non devono essere gettati nella pattumiera dentro casa, questo perchè potrebbero rappresentare un forte richiamo per altri insetti infestanti come formiche e mosche, ma anche perchè, come nel caso delle femmine di scarafaggio, se queste portano le uova nel momento in cui si getta l’immondizinia, esse si schiuderanno e l’infestazione sarà nuovamente presente.
Perchè rischiare allora, contatta la nostra azienda!