Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Hai un cane o un gatto? Ecco le soluzioni per una pulizia a prova di peli

Show all

Hai un cane o un gatto? Ecco le soluzioni per una pulizia a prova di peli

Sono sempre più numerosi gli animali domestici che entrano nello nostre vite diventando un vero e proprio membro della famiglia, sono irresistibili con le loro coccole e il loro morbido pelo, ma quanto ne perdono e quanti pasticci!

Oggi vi spieghiamo quali misure adottare per mantenere una casa pulita anche se vivete con un cane o un gatto.

Innanzitutto è importante porre dei limiti al vostro amico a quattro zampe, quali ambienti della casa può vivere o meno, educarlo è fondamentale. Una volta imposti questi limiti, ricoprite tutte quelle superfici dove essi possono ed amano sdraiarsi, con tessuti lavabili che lasciaremo asciugare al sole, in quanto ha un’azione anti-acaro efficacissima. Evitate di lasciare in giro i vostri vestiti e chiudeteli nell’armadio  in modo che i loro peli non finiranno sui vostri capi di abbigliamento.

Veniamo alla pulizia dei pavimenti, è’ bene dotarsi oltre che della classica scopa o di un kit cattura peli, anche di un’aspirapolvere che permetta di aspirare lo sporco ed i peli dell’animale, ma anche eventuali parassiti e le loro uova. Esistono in commercio modelli molto funzionali con filtri  hepa (High Efficienty Particulate Airfilter), in grado si aspirare una percentuale più elevata di polveri, peli, acari, spore, ed altri microorganismi.

Per lavare il pavimento invece, diluite un bicchiere di aceto in mezzo secchio di acqua, che è antibatterico e disinfettante.Attenzione! Evitate l’ammoniaca che, per i nostri cuccioli, sa di urina e li stimola a macchiare.

Prima di far rientrare il vostro animale a quattro zampe nella stanza è sempre meglio aerare bene il locale, per i mobili meglio usare un panno in microfibra e non di cotone, riuscirete a catturare facilmente peli e polvere.

Ormai anche gli oggetti per gli animali sono curati e fanno arredamento, però se è possibile, acquistate cucce sfoderabili così da poterle lavare periodicamente in lavatrice a basse temperature (30/40°).

Per quanto riguarda la lettiera, lavatela con acqua calda e detersivo per piatti, asciugate con della carta da cucina ed ultimate passando un panno imbevuto d’aceto. Mentre per le ciotole, sia che sono in plastica, metallo o ceramiche sono tutte da pulire con aceto e sapone per i piatti, risciacquando bene prima dell’utilizzo.

Il vostro animale avrà sicuramente dei giochi sparsi qua e là, raccoglieteli e lavateli, quelli in stoffa possono essere lavati in lavatrice, quelli in plastica e silicone basterà lasciarli in ammollo per qualche ora in acqua calda in una soluzione neutra e quelli in metallo possono essere inseriti nella lavastoviglie.

Questo sono consigli pratici che possono aiutare la vostra convivenza con l’animale, ma se desiderate una pulizia di fino approfondita, chiamateci per un preventivo gratuito e senza impegno.

A presto, per altri consigli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Perché pulire il condizionatore d’aria
29 Settembre 2017
5 suggerimenti per avere la casa in ordine e pulita senza troppa fatica
13 Ottobre 2017