Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ecco perchè devi togliere subito le scarpe appena sei in casa.

Show all

Ecco perchè devi togliere subito le scarpe appena sei in casa.

Dopo un’intensa giornata tra lavoro, famiglia,traffico e commissioni, quando si giunge a casa il gesto istintivo che si fa è togliersi le scarpe per mettersi comodi, o meglio è quello che si dovrebbe fare prima di entrare in casa.Chi di voi è entrato ha fatto tutto tranne che togliersi le scarpe? Sicuramente molti e senza darci troppo peso,avrà girato tutte le stanze per poi toglierle, questo basta per sapere che avrai invaso tutta casa con germi esterni.Uno studio condotto presso l’ Università dell’Arizona ha esaminato la carica di tutti quei batteri presenti sotto le nostre scarpe. La ricerca ha trovato una media di 421.000 batteri con nove diversi ceppi nocivi che possono causare diverse malattie.

Basta pensare che le nostre scarpe, tutti i giorni calpestano escrementi, catrame delle strade,petrolio,sostanze chimiche e chi più ne ha più ne metta, che sopravvivono per settimane sotto la suola.

Attenzione dunque,soprattutto se si hanno dei figli o nipotini  piccoli che giocano sul pavimento di casa e mettendo le mani in bocca, perchè sarà esposto facilmente a batteri che hai raccolto con la tua suola al parco, al bagno pubblico, etc..

Pertanto prevenire è meglio che curare e ricorda di lasciare le scarpe all’ingresso.

Se hai dubbi sulla pulizia del tuo pavimento, contatta Ecoteam , puoi anche mandare una mail a info@ecoteam.it, inviare un messaggio su whatsApp o chiamare il numero Verde 800 821671 e richiedere un sopralluogo o accordarti per una pulizia completa ed efficace.

Più pulito meno malattie.

Rilassati è fatta, ci pensa Ecoteam!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Oggi sul quotidiano La Città!
28 Agosto 2017
Il tuo ufficio è diventato un nido di germi e batteri?Chiamaci!
4 Settembre 2017