Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Il nuovo decreto legge “Cura Italia” prevede il riconoscimento di un credito d’imposta pari al 50% delle spese di sanificazione degli ambienti di lavoro effettuate nel 2020.
La sanificazione degli ambienti di lavoro è un’operazione necessaria per tutelare la salute dei lavoratori e dei clienti: permette di eliminare qualsiasi batterio ed agente contaminante che, con le comuni pulizie e detersioni, non è possibile rimuovere. Per incentivare gli interventi e limitare la diffusione del contagio, il Governo ha disposto una misura economica a sostegno degli imprenditori e delle aziende.
Nello specifico, il Decreto Legge n. 18/2020 all’art. 64 detta quanto segue:
“Allo scopo di incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro, quale misura di contenimento del contagio del virus COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione è riconosciuto, per il periodo d’imposta 2020, un credito d’imposta, nella misura del 50 per cento delle spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, fino ad un massimo di 20.000 euro.
Il credito d’imposta è riconosciuto fino all’esaurimento dell’importo massimo di 50 milioni di euro per l’anno 2020.
Con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto-legge, sono stabilite le disposizioni applicative del presente articolo anche al fine del rispetto del limite di spesa di cui al comma 1”.
L’agevolazione introdotta dal governo è valida dunque per tutti i soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione che vogliono sanificare i luoghi e gli strumenti di lavoro. Il credito d’imposta spetta dunque ai titolari di Partita IVA, agli imprenditori, alle società e pure ai professionisti. Per tutti questi soggetti, il governo s’impegna a riconoscere un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute per attività di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro fino ad un massimo di 20.000 euro per ciascun beneficiario. Il credito d’imposta vale solo per le spese di sanificazione sostenute fino al 31 dicembre 2020.
A Salerno e provincia, Ecoteam offre servizi di sanificazione e disinfezione certificata per uffici, bar, ristornati, attività commerciali, capannoni industriali, fabbriche, negozi, studi medici e condomini.