Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Desideri che i tuoi gioielli tornino a risplendere? Non servono miracoli ma solo metodi a base di prodotti naturali.
Che sia oro, argento o bigiotteria, provate a pulire i tuoi orecchini, collane e bracciali in questo modo:
PULIRE L’ORO
Quando l’oro è opaco per ridargli la giusta brillantezza è utile un composto a base di aceto e sale. Immergetevi l’oggetto in oro e tenetelo a bagno per mezz’ora, poi sciacquate bene e per asciugare aiutatevi con uno straccetto di cotone. Attenzione però, questa pulizia non è adatta per le pietre preziose.
PULIRE L’ARGENTO
Veniamo all’argento, un materiale che teme molto l’ossidazione, è possibile pulirlo con una soluzione a base di 500 ml di acqua tiepida e 1 tazza di bicarbonato.
Mettete i vostri gioielli in argento a bagno nella miscela per una notte intera, poi puliteli con uno spazzolino, toglieteli dall’acqua e asciugateli con un panno di cotone morbido.
PULIRE BIJIOUX E PIETRE PREZIOSE
Tornare a far risplendere i bijioux senza rovinare le pietre preziose è possibile, la soluzione è immergerli nella salsa di pomodoro. Se parliamo invece del corallo immergetelo in acqua e sale e poi sciacquate sotto l’acqua corrente. Un batuffolo di cotone imbevuto d’olio e un’asciugatura con panno di lino è invece la soluzione ideale per la madreperla.
PULIRE PLATINO E DIAMANTE
Una cura particolare va dedicata alla pulizia dei gioielli in platino e ai diamanti. Sapone, polvere e creme fanno perdere la brillantezza a questi due materiali molto preziosi. Per farli risplendere ancora, vi consigliamo di fare un composto di 50 ml di acqua, 2 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato o a scaglie, e 5 gocce di ammoniaca.
In un pentolino portate a bollore l’acqua, quindi spegnete il fuoco e aggiungete il sapone di Marsiglia e l’ammoniaca, girando per far sciogliere il tutto. Immergete i vostri gioielli in questa soluzione e con uno spazzolino passate tra gli intarsi e gli interstizi, quindi sciacquate e asciugate.
PULIRE LA BIGIOTTERIA
Un rimedio fai da te per pulire la bigiotteria, è quello di immergere i gioielli dentro l’aceto di vino bianco per qualche ora, sciacquateli e strofinateli con un panno morbido per eliminare gli aloni.
Altrimenti potete provare scaldando in un pentolino acqua e bicarbonato, lasciare in immersione (a fuoco spento) per 20 minuti la bigiotteria e successivamente asciugarla con un panno morbido.
Quando acquistate bigiotteria in metallo, per evitare che annerisca in breve tempo, potete spennellarla con dello smalto trasparente per le unghie, questo rallenterà il deterioramento della vostra bigiotteria in metallo.