Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
L’acqua è una risorsa preziosa e non è inesauribile, pur sapendolo non cambiamo mai le nostre abitudini.
In concomitanza con la stagione estiva, stiamo assistendo a una vera e propria siccità, pertanto fare un uso corretto di acqua evitando sprechi è un dovere.
Basta pensare che ogni giorno in Italia si consumano circa 200 litri d’acqua potabile, inoltre sappiamo che solo 2,8% d’acqua del Pianeta è utilizzabile ed è accessibile a tutti.
Vediamo 9 esempi utili per risparmiare acqua:
1)Fare attenzione a non lasciare i rubinetti aperti, facendo scorrere inutilmente l’acqua corrente, cosa che capita spesso mentre ci si lava i denti, ci si rade o si sciacqua verdura e frutta.
2)Fare controlli abituali ai rubinetti, in quanto potrebbe esserci una perdita, un rubinetto che perde una goccia al secondo, disperde in un anno circa 5000 litri d’acqua.
3)Installare un riduttore di flusso così si risparmia fino al 30% d’acqua.
4)In bagno è consigliato scegliere uno sciacquone con lo scarico differenziato e doppio pulsante, in questo modo si può utilizzare la dose adeguata d’acqua a seconda di ciò che si deve espellere.
5)Ci sono diversi macchinari tra cui le aspirapolveri dotate di lavapavimenti e strumenti precisi che dosano acqua e detergenti ottimizzando il lavoro e donando risultati più efficaci, aiutando così anche l’ambiente evitando sprechi d’acqua e prodotti.
6)Per igienizzare bagno e cucina, che sono gli ambienti più vissuti della casa, è possibile utilizzare dei flaconi spray con acqua e disinfettante, aiuteranno a pulire ogni superficie più rapidamente e a limitare contemporaneamente gli sprechi d’acqua.
7)Per la pulizia di pavimenti e balconi, si può riutilizzare l’acqua della lavatrice (dopo aver fatto il bucato), separando il tubo di scarico dalla parete e lasciando scorrere l’acqua in un secchio.
8)Per annaffiare giardini e prati, si può prendere in considerazione l’irrigazione a goccia anzichè il metodo tradizionale. Questo sistema consiste nell’applicare del nastro sottoterra, nella zona delle radici e far arrivare l’acqua ancora più facilmente. Le radici dell’erba non vanno in profondità come quelle delle piante, ma possono essere comunque stimolate dallo stesso tipo di irrigazione.
Inoltre con l’uso di fieno, concime, foglie è possibile trattenere l’umidità nel proprio giardino.Infine si possono installare dei timer automatici o programmabili da installare sull’irrigatore o sul sistema a goccia, installando solo nei momenti giusti e a seconda della stagione con più o meno frequenza.
9)In campo edile, per rendere la costruzione ecosostenibile, si stanno diffondendo esempi di gestione sostenibile dell’acqua, tra cui il recupero dell’acqua piovana, che si può impiegare con successo in alcuni elettrodomestici, in quanto priva di calcare.
Questi sono solo alcuni degli esempi per ridurre i consumi domestici di acqua potabile del 70% arrivando a consumare circa 60 litri al giorno per abitante, anzichè i 200 litri utilizzati oggi.