Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Non badiamo sempre a queste cose eppure pochi accorgimenti eviterebbero di rendere la tua casa sporca di continuo.
Un solo straccio per più superfici
Usare sempre lo stesso straccio per pulire vari punti della casa, diffonde germi spostandoli da una superficie all’altra.
Quindi è consigliato l’utilizzo di un panno in microfibra specifico per ogni zona della casa e lavarlo accuratamente (anche in lavatrice) dopo ogni utilizzo.
Il piumino “antipolvere”
I famosi piumini colorati dal comodo manico di plastica, sono tutto furchè utili per intrappolare la polvere, utilizzandolo infatti non farai altro che spargere la polvere ovunque.
Meglio usare un panno per la polvere in microfibra (o un panno carta usa e getta), impregnato con un prodotto specifico, a seconda della superficie da spolverare.
Non pulire l’aspirapolvere
Il filtro dell’aspirapolvere se non sostituito o lavato non riuscirà a raccogliere la sua normale quantità di sporco e spargerà la polvere nell’aria e sul pavimento.
Il sacco va cambiato ogni volta che l’aspirapolvere lo segnala (si perchè lo segnala), gli accessori coordinati come il tubo, la ventola d’aspirapolvere vanno puliti ugualmente, basta anche un panno in microfibria inumidito o della carta da cucina bagnata, naturalmente questo, quando l’ettrodomestico non è attaccato alla presa di corrente.
Mettere qualunque utensile in lavastoviglie
Ci sono degli utensili da cucina (come lo spremi-agrumi o la grattugia) che hanno forellini e fessure talmente piccoli che il lavaggio in lavastoviglie non riesce a pulirli completamente e i residui di cibo che restano imprigionati possono così trasformarsi in muffa e trasferirsi nel cibo al successivo utilizzo.
In questi casi evita la lavastoviglie e preferisci il lavaggio a mano con acqua e detersivo per i piatti, insistendo soprattutto sugli angoli.
Riporre lo scopino del wc nel suo vano
Se lo scopino viene rimesso nel suo supporto subito dopo l’uso, i germi che ci sono nella tazza del water restano intrappolati nel contenitore e nelle setole, al successivo utilizzo dello scopino, torneranno nella tazza del wc.
Quindi prima di riporlo, lava lo scopino e lascialo asciugare completamente prima di rimetterlo nel suo alloggiamento.
Non pulire il lavello della cucina
Il lavello della cucina è un luogo dove germi proliferano a più non posso, grazie all’ambiente umido e ai residui di cibo che spesso vengono lasciati.
Pulisci il lavandino dopo ogni utilizzo e usa ogni settimana del bicarbonato di sodio per tenere pulito lo scarico.
Pulire il pavimento prima di aver tolto la polvere
Non pulire lavatrice
Solo perchè si chiama lavatrice, non è detto che non necessiti di pulizia. All’interno del cestello o sullo sportello si annidano germi dati dalle nostre cellule epiteliali e acari della polvere, quindi meglio agire.